
Tre relatori di prim'ordine attesero i partecipanti alla giornata del management 2021. La mattina, Martin Nussbaumer, consulente aziendale e auditor tra l’altro presso Quality Austria, ha spiegato in modo strutturato il nuovo mondo degli standard e ha mostrato dove i vari standard hanno un impatto. Si è occupato delle norme secondo ISO 9001, 14001, 45001 e 50001, ha confrontato i contenuti delle singole norme, ha evidenziato somiglianze e differenze e ha condiviso con il pubblico le esperienze degli audit.
Nel pomeriggio, Aribo Asam, amministratore delegato e consulente della SYSTENT, ha esaminato da vicino i sistemi di gestione come strumenti di gestione e ha espresso il suo pensiero sullo sviluppo dei sistemi di gestione standardizzati.
Infine, Hansjörg Sachsalber, consulente della SYSTENT, ha parlato delle possibilità di digitalizzazione dei processi e sui vantaggi che ne derivano per un'implementazione efficace e più semplice dei requisiti degli standard. Sono stati discussi ed evidenziati esempi concreti di processi, attività ricorrenti, analisi e rapporti automatizzati per le aziende. I partecipanti hanno scambiato le loro esperienze e analizzato i vantaggi e gli ostacoli della digitalizzazione.
Durante l'intera giornata, i partecipanti hanno avuto tempo e spazio per uno scambio informale tra loro, che ha portato a conversazioni e idee interessanti.



