Bild Umweltschutz Hand Erde

Tutela ambientale

E' nelle nostre mani: Il successo nella gestione ambientale è un compito di gestione

I nostri servizi

Irrgarten.JPG
Conformità legale

Acqua, suolo, emissioni, energia, rifiuti ...tante diverse tematiche regolate da una miriade di norme.

Molte sono le novità introdotte a livello legislativo nel 2022, specialmente riguardo ad alcune tematiche come per gli imballaggi, la gestione dei rifiuti (RenTri), l’ADR, ecc.

A fronte di un sostanzioso aggiornamento legislativo forniamo supporto, nell’corso di un sopralluogo in azienda, nell’accertare la conformità dell’organizzazione ai requisiti della normativa italiana (d.lgs. 152/2006) e provinciale in materia ambientale:

  • Identificare la legislazione pertinente
  • Verifica del grado di adempimento delle norme in azienda
  • Avviso di scadenze per i singoli documenti, compiti e obblighi
  • Indicazioni per l’adeguamento normativo delle procedure aziendali

I nostri consulenti saranno lieti di supportarvi nella creazione o evoluzione di un processo interno sulla conformità legale con il nostro know-how e strumenti convenienti.

Vi terremmo informati sulle novità normative attraverso un periodico aggiornamento dell'elenco requisiti legislativi in AsiX.

ISO 14001.jpg
ISO 14001 - Introduzione e manutenzione

Vi supportiamo con l'introduzione e l'implementazione efficiente della ISO 14001 in una forma redditizia per l'azienda e l'ambiente.

Strumenti utilizzati:

  • Analisi del contesto
  • Analisi di input e output
  • Valutazione dell'impatto ambientale
SuMaChart_Chart_Marketing_klein.jpg
ECO Rating per le aziende – bilancio ecologico per tutti i settori

L'impronta di carbonio dell'azienda è rappresentata dal nostro ECO Rating, progettato sulla base degli standard ISO 14040 e ISO 14044. Il calcolo si basa sul protocollo GHG. Tutti gli altri aspetti ambientali rilevanti dell'azienda sono presentati in un grafico chiaro e costituiscono la base per una protezione ambientale efficiente e orientata alla soluzione. Più informazioni

Hotel und Restaurant.jpg
ECO Rating per il settore alberghiero e della ristorazione: bilancio ecologico nel settore dell'ospitalità

Il bilancio di CO2 per l'azienda ricettiva viene presentato con il nostro ECO Rating, che si basa sugli standard ISO 14040 e ISO 14044. Il calcolo si basa sul protocollo GHG. Oltre ai fattori di influenza interni, vengono presi in considerazione e valutati anche gli aspetti esterni come il modo di viaggio degli ospiti. Tutti gli altri aspetti ambientali rilevanti dell'azienda sono mostrati in un grafico chiaro e costituiscono la base per una protezione ambientale efficiente e orientata alla soluzione. Più informazioni

Weg.jpg
ECO Rating come valutazione del ciclo di vita di edifici/prodotti (LCA)

La valutazione del ciclo di vita (LCA) si basa sul protocollo GHG. Fondamentalmente si preferisce un approccio dalla culla alla culla (dalla pianificazione al riciclaggio). Utilizzando un grafico chiaro, è possibile rendere visibile il potenziale di miglioramento e implementare una protezione ambientale basata su soluzioni. Più informazioni

Umweltschutz Web.jpg
Consulenza sulle etichette ambientali e di sostenibilità

Supportiamo le aziende nella ricerca dell'etichetta di sostenibilità o ambientale più adatta per le loro attività e il loro focus, rendendo visibili gli sforzi e i benefici.

Mobilität.jpg
Gestione della mobilità aziendale

La gestione della mobilità aziendale aiuta le aziende a dirigere la propria mobilità e quella dei propri dipendenti in una direzione sostenibile ed ecologica. In questo processo supportiamo le aziende dall'analisi del comportamento di mobilità all'implementazione di misure collaudate.

shane-rounce-1ZZ96uESRJQ-unsplash.jpg
ISO 50001 - Implementazione e manutenzione

Vi supportiamo nell'efficace introduzione e implementazione della ISO 50001 con i seguenti argomenti principali:

  • Energia immessa
  • Consumo di energia
  • Efficienza energetic
Energiemanagement shutterstock_2071465835 _kl.jpg
Energy Rating

Analizziamo il consumo energetico della vostra azienda e vi mostriamo i potenziali risparmi. Più informazioni

I nostri consulenti

Tutela ambientale

Heinz Holzner
Heinz Holzner

Responsabile reparto tutela ambientale; sicurezza sul cantiere, project management, fisica degli edifici, sicurezza sul lavoro

Holzner Heinz è consulente di SYSTENT Srl con i seguenti argomenti principali: tutela ambientale / sostenibilità, salute e sicurezza sul lavoro con particolare attenzione sui cantieri e fisica degli edifici

e-mail
heinz.h@systent.it
CV
Lebenslauf Holzner Heinz
Philipp Nagel
Philipp Nagel

Consulenza tutela dell'ambiente e sostenibilità

Lidia Martellato
Lidia Martellato

Consulenza tutela dell'ambiente e sostenibilità

Christoph Mühlberg
Christoph Mühlberg

Consulenza tutela dell'ambiente & gestione dell'energia

Alcuni clienti

Tutela ambientale

Atzwanger AG | spa
Loacker A. AG | spa
Alphouse GmbH | srl
Heidi Felderer Bau GmbH | Srl
Holz Pichler AG | spa
Rottensteiner GmbH | srl
Progress Group
Konsortium arcFACTORY | consorzio arcFACTORY
Elektro A. Haller OHG | snc
Kellerei Terlan Gen. Landw. Ges. | Soc. Agr. Coop
Brimi - Milchhof Brixen Gen. u. Landw. Ges. | Soc. Agr. Coop
Rubner Holzbau GmbH | srl
VIVIUS KGmbH | scarl
San Luis Hotel
Klapfer Bau GmbH | srl
Brunner & Leiter GmbH | srl
Pfeifer Partners GmbH | srl
W.M. GmbH | srl
Beton Eisack GmbH | srl
SEIK GmbH | srl
GKN Driveline Bruneck AG | spa
Energytech Ingegneri GmbH | Srl
Tratter Engineering GmbH | srl
Ivoclar Vivadent GmbH | srl
Ulteriori referenze

Questo dicono i nostri clienti

Sostenibilità è la parola d'ordine di oggi. Per la maggior parte di noi, è un concetto astratto che si trova molto al di fuori della sfera d'azione di ogni individuo. Ma non è così. Il "ECO-Rating" di Systent ci ha mostrato quanto può essere ampia la sostenibilità e come ognuno di noi nell'azienda, ma anche a casa in famiglia, può contribuire a rendere il nostro ambiente più sostenibile. Vorrei ringraziarvi per questo.

Siamo un'azienda orientata al futuro. È quindi molto importante per noi vivere in modo sostenibile sulla nostra terra e consentire alle generazioni dopo di noi di conoscere il nostro pianeta in uno stato migliore. O almeno in quello attuale. Il ECO-Rating ci ha mostrato che siamo già sulla strada giusta e su cosa dobbiamo ancora lavorare. Non stiamo solo parlando di iniziare a pensare in modo sostenibile, agire in modo sostenibile, vivere in modo sostenibile. Siamo pronti a farlo.

Accompagnati da Systent Srl, siamo riusciti a integrare la ISO 14001 nel nostro sistema di gestione in meno di sei mesi, in modo snello ed efficiente, e infine a certificarla con successo. Grazie a una rete centrale di consulenti competenti e alla reciproca interazione tramite il software di management AsiX, sono state sviluppate analisi significative e su misura come p.e. l’ECO-Rating. È stato elaborato sotto forma di una rappresentazione grafica unica e senza lacune per la nostra azienda e il nostro potenziale di miglioramento è stato mostrato come risultato.

Systent Srl ci ha supportato in modo significativo nella preparazione per la certificazione del nostro sistema di gestione ambientale secondo ISO 14001. Oltre alla verifica della conformità legale, le attività dell'azienda e i relativi impatti ambientali sono stati esaminati da diverse prospettive e sono stati presi in considerazione i processi interni, le risorse tecniche utilizzate e l'interazione con gli attori esterni. L’ECO-Rating elaborato con il diagramma di visualizzazione si è rivelato intuitivamente comprensibile e utile per la rappresentazione dei fattori di influenza specifici dell'ambiente.

News & Updates Tutela ambientale

Documenti interessanti sull'argomento (in lingua tedesca)

Dieser Inhalt kann nicht geladen werden, da nicht alle Cookies erlaubt sind. Alle Cookies erlauben