Gruppo destinatario
Dirigenti e imprenditori, Responsabile HR, Capi squadra, Responsabili tematici (salute e sicurezza sul lavoro, RSPP, Change-Agents, ambiente, qualità)
Requisiti
Condizione per il rilascio dei certificati ai partecipanti secondo delibera della Conferenza Stato-Regioni n. 221 del 21 dicembre 2011, 90% delle presenze.
Contenuto
"Niente è costante come il cambiamento" (Eraclito).
Il mondo intorno a noi sta cambiando più velocemente che mai. Possiamo adattarci, tanto più velocemente quanto meglio è per la sopravvivenza di un'azienda. Tuttavia, poi "subiamo" il cambiamento.
Oppure possiamo dare forma al cambiamento in modo proattivo.
- Cosa significa cambiamento per le aziende?
- La capacità di cambiare può essere organizzata e praticata: Strutture ("hardware"), orientamento (leadership) e cultura ("software") sono le competenze chiave.
- Messa in rete di gruppi di lavoro e team nella gestione del cambiamento con il supporto di AsiX: focalizzazione, gestione di progetti, team inter-gerarchici, cooperazione, informazione e attività - - - - Relazioni di esperienze concrete sull'applicazione di metodi di gestione in relazione all'uso del software di gestione AsiX
- Discussione in gruppi e in plenaria: riflessione sugli impulsi e scambio di opinioni
Il corso è valido secondo la legge vigente come aggiornamento continuo per responsabili e addetti al servizio di prevenzione, RLS e coordinatori della sicurezza, per lavoratori, preposti e dirigenti con credito formativo di 8 ore, plurisettoriale (ATECO)